1. Orientamento e competenze strategiche. Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro (Michele Pellerey)
2. Teorie e modelli psicologici dell’orientamento (Susanna Pallini)
3. Il modello di orientamento diacronico formativo: strumenti e rilevazioni empiriche (Gaetano Domenici, Valeria Biasci)
4. E-portfolio per l’orientamento (Concetta La Rocca)
5. Diritto del mercato del lavoro (Prof.sse Silvia Ciucciovino, Elena Gramano, Fabiola Lamberti)
6. Il Bilancio di competenze (Paolino Serreri)
7. Competenze trasversali e orientamento (Prof. Antonio Cocozza)
8. Le politiche di orientamento in Italia e in Europa (Prof. Massimo Margottini)
9. La transizione al lavoro dei laureati (UNICO, Excelsior, Alma laurea) (Pietro Lucisano, Carlo Magni)
10. La gestione dei tirocini. (Anna Salerni, Giordana Szpunar)
13. Tecniche e strumenti per la pratica professionale di orientamento (Federica De Carlo)
11. Misure di orientamento per le “fasce deboli” (Raffaele Bracalenti)
12. Rapporto scuola lavoro (Guido Benvenuto, Giorgio Asquini)